Skip to main content

Via Angelo Antonini,
81, 25068 Sarezzo BS
+39 030 801207

CHI SIAMO

Boni Minuterie
una storia di passione, dedizione e visione

Boni Minuterie è nata come attività artigiana nel 1965, grazie a Vincenzo Boni che in uno spazio di 22 mq, e con pochi attrezzi per la maggior parte usati, ha dato vita a quella che di anno in anno si è dimostrata essere una realtà imprenditoriale di successo.

La nostra azienda ha ancora una dimensione contenuta per una scelta strategica importante: ogni elemento della squadra è parte della nostra famiglia, importante non soltanto a livello professionale ma anche umano.
Questo è il motivo per il quale il nostro lavoro quotidiano si attiene a semplici regole che, una volta applicate, ci permettono di gestire in modo sostenibile l'attività sotto ogni punto di vista.

Visione

Guardiamo in prospettiva per accogliere preparati il futuro. L'esperienza maturata in decenni di attività ci fa guardare là dove ci sono i problemi e ci sostiene nella ricerca di soluzioni efficaci non soltanto nel presente ma anche a lungo termine. I nostri investimenti non sono mai decisioni prese in circostanze di urgenza, sono progettati in modo graduale e misurato. Il nostro lavoro continua a cambiare con una velocità sostenuta e bisogna tenere il passo, implementare la tecnologia per permettere alle giovani leve di migliorare la qualità della propria attività nel contesto in cui vengono inseriti è un lato sensibile a cui prestare attenzione particolarmente per il nostro settore.

Il futuro è in mano ai giovani, dobbiamo sempre tenerlo a mente e fare in modo che il testimone sia consegnato nel modo giusto e al momento giusto.

CODICE ETICO

Rispetto, correttezza e collaborazione sono il codice etico aziendale su cui si basano le interazioni tra i membri della squadra, la pulizia di ogni locale della struttura (dall'officina agli uffici) è il presupposto che ci permette di lavorare in un ambiente salubre e in sicurezza.

Punti di forza

Esperienza

Siamo attivi dal 1965 e la nostra crescita sul mercato è stata continua e solida, affrontando ogni sfida con passione e tenacia. Il nostro impegno nel raggiungere il massimo livello di competenza è la caratteristica che ci contraddistingue, la qualità del nostro lavoro è ormai una certezza di cui possiamo essere orgogliosi.

Innovazione

La nostra ambizione è anticipare i tempi per essere pronti a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
La visione sul lungo periodo ci ha aiutati a implementare il nostro assetto produttivo per soddisfare le richieste della nostra committenza mantenendo prezzi competitivi e qualità impeccabile.

Ambiente

Organizzare la produzione tenendo in considerazione la salvaguardia dell'ambiente è per noi la priorità.
Il trattamento dei macchinari (pulizia e manutenzione) e lo smaltimento delle scorie di produzione sono oggetto di continui investimenti e nuovi progetti in divenire.

LA NOSTRA STORIA

Boni tra innovazione
ed esperienza

1965

Apertura attività

Vincenzo Boni attrezza la sua officina artigiana al Villaggio Gnutti. 22 mq, un tornietto astro (nuovo), una mola e un trapano da banco (usati), un tavolo di 2 metri per montaggio (nuovo).

1973

Incremento dipendenti

Con l'aumento delle commesse si rende necessario aumentare i dipendenti che diventano quattro.

1990

Nuova intestazione

Da Boni Vincenzo a BMM srl, l'attività è davvero cresciuta e può contare su sei dipendenti.

2016

Certificazione
UNI EN ISO 9001:2015

La qualità certificata diventa sempre più importante, per noi e i nostri clienti.

2024

Continuo impegno

Il piano di investimenti per la completa sostenibilità della filiera di produzione e smaltimento scorie ottiene i riconoscimenti meritati da parte delle trafilerie.

1969

Ampliamento officina

L'officina passa da 22 mq a 210 mq, gli affari stanno ingranando e le commesse aumentano.

1988

Acquisto capannone

L'attività si trasferisce a Sarezzo, in un capannone di 1200 mq con uffici e abitazione.

2009

Certificazione
UNI EN ISO 9001:2008

Un passo importante per la garanzia di qualità, i dipendenti diventano otto.

2017

Ecologia

Iniziano gli investimenti importanti per quanto riguarda il filtraggio dei fumi e l'impianto di aspirazione.

L’efficenza
del riciclo

Il nostro impegno nel ridurre l'impatto ambientale della produzione non ha sosta.

Negli ultimi anni abbiamo ridotto del 70% l'acquisto di prodotti sgrassanti; abbiamo rinnovato i due impianti di filtraggio fumo e potenziato gli impianti di aspirazione; abbiamo cambiato tutte le vasche che vengono pulite ogni sei mesi; abbiamo messo a punto un sistema di rinnovo delle plurimandrino che ci permette di ridurre lo scarto in modo sistematico e consistente.

Queste sono soltanto alcune delle soluzioni a cui siamo arrivati grazie al senso di responsabilità che sentiamo verso il pianeta che ci ospita e alla ferrea volontà di prendercene cura.

CONTATTI

Se hai domande o richieste particolari siamo a tua disposizione.

Sede operativa

Via Angelo Antonini,
81, 25068 Sarezzo BS

contatti

+39 030 801207

Scrivici

Compila con i tuoi dati e specifica la tua richiesta, ti risponderemo entro breve.